Categories
villa con discesa a mare costiera amalfitana

abuso del diritto di accesso del consigliere comunale

43 del d.lgs n. 267/2000 che l’art. Con ricorso proposto innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale per la Campania sezione di Salerno i signori Cuozzo Michele, Torsiello Mario e Forlenza Luca, tutti consiglieri comunali di minoranza del Comune di Valva, agivano per l’accesso a documenti e informazioni ritenuti utili all’espletamento del mandato e in particolare agli atti e documenti riguardanti le … Seminario Formativo: L'abuso d'ufficio dopo la riforma del 2020 27 maggio 2022; Per-Corsi verso una genitorialità sufficientemente buona ... Seminario Formativo - Diritti di accesso agli atti amministrativi e del diritto di accesso del Consigliere comunale 22 aprile 2022. (d.lgs. 43, comma 2, del D.Lgs. Nelle scorse settimane si sono avute due interessanti pronunce su un argomento che è spesso foriero di problematiche interpretative e di conseguenti dubbi operativi: il diritto di accesso a documenti di natura edilizia.. La prima sentenza è la n. 1288 del 18 maggio 2022 del TAR Campania, Salerno, sez.I, nella quale è stato affermato che il consigliere comunale può … dei Consiglieri di Minoranza hanno trasmesso una richiesta d’accesso agli atti, citando sia l’art. 14 … I Consiglieri comunali hanno diritto d’accesso a quei provvedimenti amministrativi che siano utili all’espletamento delle funzioni connesse al proprio mandato. I Consiglieri comunali hanno diritto d’accesso a quei provvedimenti amministrativi che siano utili all’espletamento delle funzioni connesse al proprio mandato. Pronunciandosi su un ricorso di alcuni consiglieri comunali del Comune di Lotzorai, il Tar Sardegna ha ritenuto legittima la richiesta di accedere al protocollo informatico tramite apposite password, in quanto “rappresenta una condizione preliminare, ma nondimeno necessaria, per l’esercizio consapevole del diritto di accesso, in modo che questo si svolga non attraverso una … I, 17.12.2015 n. 1275. Calabria, Sez. L’art. Il diritto d’accesso del Consigliere comunale: Condividi Download. Autore Topic: Limiti (abuso) del diritto di accesso del consigliere (regionale, provinciale e (Letto 1426 volte) 0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic. I dirigenti del Comune di Pompei contro i politici: «Troppe diffide». Diritti dei consiglieri. per la regione Lazio, sede di Latina, Sez, 1^, sent. V, 26 maggio 2020, n. 3345, con commento di M. DEODATI, Limiti al diritto di accesso e sistemi informatici: quando la digitalizzazione è una minaccia, in quotidianopa.leggiditalia.it, 16/06/2020; M. LUCCA, Diritto di accesso del consigliere comunale da remoto al protocollo e alla contabilità: un (evidente) caso di abuso del diritto, in … L’azienda ha iniziato a sospettare che Marrone utilizzasse “allegramente” i permessi da consigliere comunale. 2. Staff Omniavis II quater, sentenza 21 giugno 2021, n. … 5, comma 2 del d.lgs 33/2013, chiedendo di prendere visione, accedere all’intera documentazione e ottenere copia tra l’altro delle pratiche di seguito indicate:. T.A.R. orientamento in tema di accesso dei consiglieri comunali, osserva quanto segue. 43, II comma, del d.lgs. Il presente contributo approfondisce il quadro normativo e giurisprudenziale sul diritto di accesso del consigliere comunale, focalizzando, in particolare, il segreto d’ufficio al quale è vincolato. Il Consiglio di Stato nella sentenza n.4471/2005 utilizza l'espressione ' diritto soggettivo pubblico funzionalizzato' per individuare la situazione giuridica riconosciuta ai consiglieri comunali, vale a dire un diritto che 'implica l'esercizio di facoltà finalizzate al pieno e effettivo svolgimento delle funzioni assegnate direttamente al Consiglio comunale'. Si può a questo punto esaminare un altro modello di accesso, sicuramente più «evoluto» di quello ordinario, previsto dall'art. I, 17.12.2015 n. 1275. Tali cautele, secondo il Consiglio di Stato, derivano dall’esigenza che il consigliere comunale non abusi del diritto all’informazione riconosciutogli dall’ordinamento, piegandone le alte finalità a scopi Il “diritto di accesso” e il “diritto all’informazione” dei consiglieri comunali trovano la loro disciplina specifica nell’art. La giurisprudenza in materia e la sussistenza dell’abuso del diritto come delineato dalla Sentenza n. 234 della III° sezione del … 43 del dlgvo n. 267/2000, non è condizionato ad alcuna motivazione perché … Allorché le richieste di accesso del consigliere comunale esorbitino dal prefissato, preciso, perimetro degli “uffici del Comune”, le stesse si connotano in termini di vero e proprio abuso del diritto all’informazione riconosciuto dall’art. Il Consigliere ricorre dunque al Tar mentre il Comune, costituito in giudizio, eccepisce che non è configurabile un diritto di accesso mediante rilascio di una copia cartacea di documenti, rispetto ad atti che, come nel caso di specie, sono già pubblicati nel sito web istituzionale in adempimento alla normativa sulla trasparenza amministrativa di cui al D.lgs. Tuttavia, è importante evidenziare che tra il diritto di accesso ex art 22 e ss. Emilia Romagna, Parma, sez. Questo ufficio Segreteria, ha ricevuto una istanza di diritto di accesso agli atti da parte di un Consigliere Comunale ai sensi dell’art. E' legittimo il diniego dal Comune alla richiesta dei consiglieri comunali diretta all'estrazione di copie in assenza di motivazione in ordine all'esistenza dei presupposti del diritto di accesso, soprattutto in presenza di numerose e reiterate istanze volte ottenere la … 43 TUEL Consiglio di Stato, sez. Tar Lazio, Roma, sez. I consiglieri comunali del Pd Alessandra Ascia e Gaetano Orlando e del M5S Virginia Farruggia stigmatizzano le dichiarazioni rese dal Sindaco ieri e precisano che: “le attività del consigliere comunale, in quanto pubblico ufficiale come dice la legge, comprende di acquisire qualsiasi notizia e informazione che sia utile all’espletamento del proprio mandato, comprese … Infatti, è evidente che il diritto di accesso per i consiglieri comunali ex art. 43, comma 2 del D.lgs. BOMBARDELLI, MARCO (2008), L’esercizio del diritto di accesso da parte dei consiglieri comunali, in Giornale di diritto amministrativo, n. 10/2008 1111 ss. Le ipotesi di legittimo diniego del diritto d’accesso – 3. Il consigliere ha diritto di accesso agli atti concernenti illeciti accertati dall’amministrazione, fin tanto che non sia emanato uno specifico provvedimento di sequestro da parte dell’A.G. 43, comma 2 del TUEL. 43 c. 2 del D. Lgs. Per cominciare, i cosiddetti “diritto di accesso” e “diritto di informazione” dei consiglieri comunali in ordine agli atti in possesso dell’Amministrazione comunale si configurano come il diritto di ottenere dagli uffici del comune, nonché dalle aziende ed enti dipendenti, tutte le notizie e le informazioni in loro possesso utili all’espletamento del proprio mandato. T.A.R. Ha suscitato durissime polemiche l’ultima delibera approvata dalla giunta di Pompei, che il 14 ottobre ha deciso di affidare a un professionista esterno (presumibilmente un avvocato esperto in materia di diritto di accesso … 43, secondo comma, essendo manifestamente Dal contenuto della citata norma si evince il riconoscimento in capo al consigliere comunale di un diritto dai confini più ampi sia del diritto di accesso ai documenti amministrativi attribuito al cittadino nei confronti del comune di residenza (art.10, T.U. Diritto amministrativo. n. 267/2000, il quale prevede che “I consiglieri comunali e provinciali hanno diritto di ottenere dagli uffici, rispettivamente, del comune e della provincia, nonché dalle loro aziende ed enti dipendenti, tutte le notizie e le informazioni in loro … Calabria, Sez. -. La notizia indicata, ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione Il diritto di accesso dei consiglieri comunali nei confronti della P.A. E’ vero che il consigliere comunale (o provinciale) deve formulare le … Il diritto d’accesso del Consigliere comunale: Il diritto di accesso dei consiglieri comunali presenta anche risvolti penalistici. Deve anzitutto essere chiarito che il diritto di accesso ai documenti e agli atti formati o stabilmente detenuti da una pubblica amministrazione o da un privato gestore di un pubblico servizio non può ritenersi a priori escluso o da escludere qualora l’ordinamento giuridico complessivamente considerato appresti, in altri settori, strumenti paralleli ed alternativi, retti da … Tar Lazio, Roma, sez. 3 - Finalità e ambito d’applicazione del diritto d’accesso 1. I limiti del diritto di accesso dei Consiglieri Comunali e Provinciali. 43, comma 2, del D.Lgs. abuso del diritto), fermo restando … T.A.R. L’accesso può avere ad oggetto ogni materia, perchè «il diritto di accesso del consigliere comunale non riguarda soltanto le competenze amministrative del Consiglio comunale ma, essendo riferito all’espletamento del mandato, investe l’esercizio del munus di cui egli è investito in tutte le sue potenziali implicazioni, al fine di una compiuta valutazione della … 22 e 24 della Legge n. 241 del 1990; la regola generale impone che lâ esercizio del diritto di accesso presuppone la presentazione di una richiesta specifica e puntuale, che deve riferirsi a documenti preesistenti e già formati; il rilascio delle credenziali di accesso allâ area â . Consiglieri, diritto d'accesso illimitato. Si tratterebbe, in quest’ultimo caso, di un uso distorto della funzione di rappresentanza del cittadino, e del diritto di accesso che ovviamente esula dalle finalità del c.d. di accesso siano formulate in maniera specifica e recanti la precisa indicazione del documento oggetto di interesse. Tuesday 12 February 2013 22:37:39. Il signor An. Ne consegue che il diritto di accesso ricomprende "tutti quegli atti, ancorché non strettamente riferiti alle competenze del Consiglio Comunale, ma inerenti alle potenziali esplicazioni del munus di cui ciascun Consigliere risulta investito" e si estende, quindi agli "atti gestionali ed a quelli rientranti nella competenza della burocrazia comunale "(Parere del CdS 17/12/03, n.4849;. L’articolo 43 del TUEL statuisce che “i consiglieri comunali e provinciali hanno diritto di ottenere dagli uffici, rispettivamente, del comune e della provincia, nonché dalle loro aziende ed enti dipendenti, tutte le notizie e le informazioni in loro possesso, utili all’espletamento del proprio mandato.Essi sono tenuti al segreto nei casi specificamente determinati dalla legge”. Di più, secondo la Commissione “il diritto di accesso agli atti del consigliere comunale non può subire compressioni per pretese esigenze di ordine burocratico dell'Ente, tali da ostacolare l'esercizio del suo mandato istituzionale; l'unico limite è rappresentato dal fatto che il consigliere comunale non può abusare del diritto all'informazione riconosciutagli … 267/2000, ... consigliere non abusi del diritto all’informazione riconosciutogli dall’ordinamento, piegandone le alte . Il “mandato” costituisce pertanto il presupposto legittimante e, al tempo stesso, il Per il suo ruolo Marrone ha diritto ad un massimo di 36 ore mensili di permesso, retribuite, più altre 24 non retribuite. Premesso che. I Consiglieri comunali hanno diritto d’accesso a quei provvedimenti amministrativi che siano utili all’espletamento delle funzioni connesse al proprio mandato. 9 Art 43 co2 dlgs 267/2000. IV, 12 febbraio 2013, n. 846. Redazione. 18 agosto 200, n. 267. n. 267/2000 (TUEL) e dallâ art. Con l’atto notificato il 24 gennaio 2013, depositato il 14 febbraio 2013, il nominato in epigrafe, nella qualità di consigliere comunale del Comune di Rutino, premesso di aver formulato, in data 15.9.2012, n. 2 istanze di accesso per l’ostensione di alcuni atti afferenti il segretario comunale e segnatamente : il contratto di lavoro-nomina, il calendario di lavoro settimanale … Accesso ai documenti: i consiglieri comunali non devono motivare la richiesta di copie. In secondo luogo, lo strumento del diritto di accesso esercitato dai Consiglieri comunali non può obbligare l’Ammi¬nistrazione alla formazione di una documentazione allo stato non ancora esistente.Infine, anche nella specie deve trovare appli-cazione l’art.24, comma 3, l. n. 241/90, cosicché è legittimo il diniego opposto dall’amministrazione comunale alla richiesta … Enti Locali) sia, più in generale, nei confronti della P.A. Il diritto di accesso per i consiglieri comunali. 1. Il diritto di accesso dei consiglieri comunali nei confronti della P.A. || Io batto i tamburi per i morti, | per loro imbocco le trombe, suono la marcia più sonora e più gaia. Il consigliere ha diritto di accesso agli atti concernenti illeciti accertati dall’amministrazione, fin tanto che non sia emanato uno specifico provvedimento di sequestro da parte dell’A.G. Presidente Leoni; Estensore De Felice In materia di diritto di accesso dei Consiglieri comunali, la particolare disposizione di cui all’art. quale disciplinato dalla legge n.241/90. n. 33/2013, Diritto amministrativo, ... Annullamento permesso di costruire, tempo trascorso e procedimento penale per abuso edilizio. 43 del TUEL prevede il diritto dei consiglieri comunali di ottenere dagli uffici tutte le notizie e informazioni in loro possesso, utili all’espletamento del loro mandato. V, con decisione 4/5/2004, n.2716, riguardo alla normativa prevista dal d.P.C.M. Si segnala l’ennesima pronuncia attorno alla portata del diritto d’accesso agli atti da parte dei consiglieri comunali (ma anche provinciali per gli atti di quest’ultima).Questa volta, è il T.A.R. Il diritto di accesso previsto dall'art. Il “mandato” costituisce pertanto il presupposto legittimante e, al tempo stesso, il limite all’esercizio di tale diritto. Giurisprudenza Procedimento Amministrativo e Riforme Istituzionali. | A quelli che scomparvero in mare! 43, secondo comma, essendo manifestamente Annullamento ppermesso di costruire dopo 15 anni. Diritto di accesso del consigliere comunale - Trasparenza alla luce del D.Lgs. Differimento del diritto di accesso (nei confronti di un consigliere comunale) sentenza 5 agosto 2021* (sulla legittimità o meno del differimento del diritto di accesso nei confronti di un consigliere comunale, disposto perché le pratiche di interesse sono in fase istruttoria). n. 33/2013, Diritto amministrativo, ... Annullamento permesso di costruire, tempo trascorso e procedimento penale per abuso edilizio. II quater, sentenza 21 giugno 2021, n. … Fa., consigliere comunale del Comune di (omissis), impugnava davanti al Tribunale amministrativo regionale per la Basilicata il diniego oppostogli dall’amministrazione civica alla sua istanza in data 16 aprile 2020 per l’accesso, mediante visione ed estrazione di copia, di “tutte le istanze pervenute all’Ente per la concessione dei benefici” … 43 comma secondo del T.u.e.l. Annullamento ppermesso di costruire dopo 15 anni. Diritto di accesso del consigliere comunale - Trasparenza alla luce del D.Lgs. I limiti del diritto di accesso dei Consiglieri Comunali e Provinciali. Il diritto di accesso ed il rapporto con la tutela della riservatezza. Inoltre, in linea meramente generale, il diritto del consigliere comunale non … Controllo amministrativo a seguito di esposto, il denunciato può accedere agli atti. Con istanza dell’8 settembre 2011, il consigliere comunale di minoranza del Comune di Ischia, Davide Conte, chiede all’E.V.I. n. 267 cit., che prevede il diritto – in capo ai consiglieri comunali e provinciali – di ottenere dall'ente locale e dalle sue strutture dipendenti Il Consigliere chiede nello specifico la trasmissione di tutta la corrispondenza in entrata ed in uscita dell’Ente registrata nell’anno 2020 per ragioni connesse all’espletamento del mandato. Il diritto di accesso ha ad oggetto i “documenti amministrativi”, intendendosi come tali «ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni o non relativi ad uno specifico procedimento, detenuti da una pubblica amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse, indipendentemente dalla … Di. 2. Quindi proponeva ricorso per l’accesso ai suddetti documenti non avendo il Comune di Ostuni dato seguito alle istanze, assumendo la necessità di accedere agli atti per svolgere il mandato elettivo e deducendo la lesione del diritto all’accesso agli atti amministrativi, rafforzato dalla qualità di consigliere comunale. Hanno inoltre il diritto di chiedere la convocazione del consiglio secondo le modalità dettate dall’articolo 39, comma 2, e di presentare interrogazioni e mozioni. oggetto di accesso: il consigliere ha, infatti, diritto di accesso a quegli atti che possano essere d’utilità all’espletamento delle sue funzioni e ai fini dell’esercizio del suo mandato. S.p.A. in liquidazione, società che gestisce il settore idrico integrato per l’isola di Ischia, il cui capitale sociale è detenuto per l’80% dai comuni ischitani e per il 20% dal comune di Procida, di poter accedere “all’elenco dettagliato dei … Sommario: 1. Il diritto di accesso del consigliere comunale e provinciale. Il TUEL presenta un ulteriore modello speciale di accesso agli atti: l’art. Art. Invero, gli unici limiti all’esercizio del diritto di accesso dei consiglieri comunali possono rinvenirsi, per un verso, nel fatto che esso deve avvenire in modo da comportare il minor aggravio possibile per gli uffici comunali e, per altro verso, che esso non deve sostanziarsi in richieste assolutamente generiche, ovvero meramente emulative (c.d. Ovvero che prendesse le ore di permesso dicendo che era in commissione, ma che in realtà andava a fare altro. Autore: Avv. Ne consegue che il diritto di accesso ricomprende "tutti quegli atti, ancorché non strettamente riferiti alle competenze del Consiglio Comunale, ma inerenti alle potenziali esplicazioni del munus di cui ciascun Consigliere risulta investito" e si estende, quindi agli "atti gestionali ed a quelli rientranti nella competenza della burocrazia comunale"(Parere del CdS 17/12/03, n. 4849). I principi sanciti nella sentenza del TAR Friuli Venezia Giulia del 10.4.2015 n. 176. Il presente contributo approfondisce il quadro normativo e giurisprudenziale sul diritto di accesso del consigliere comunale, focalizzando, in particolare, il segreto d’ufficio al quale è vincolato. … Allorché le richieste di accesso del consigliere comunale esorbitino dal prefissato, preciso, perimetro degli “uffici del Comune”, le stesse si connotano in termini di vero e proprio abuso del diritto all’informazione riconosciuto dall’art. Il diritto di accesso dei consiglieri comunali non è assoluto e illimitato, così la sentenza del Consiglio di Stato. S.p.A. in liquidazione, società che gestisce il settore idrico integrato per l’isola di Ischia, il cui capitale sociale è detenuto per l’80% dai comuni ischitani e per il 20% dal comune di Procida, di poter accedere “all’elenco dettagliato dei … 43 del Testo Unico degli Enti Locali va coordinata con la modifica introdotta all'art. Il diritto di accesso dei consiglieri comunali non è assoluto e illimitato, così la sentenza del Consiglio di Stato. Sulla scorta dell’orientamento sopra descritto, i Giudici Amministrativi chiariscono come le norme del regolamento comunale o provinciale che prevedano limitazioni non consentite al diritto di accesso dei consiglieri vadano disapplicate sic et simpliciter, prescindendo da un’eventuale impugnazione, in quanto esse si pongono in contrasto con l’art. Dietro-front del Consiglio di Stato sul tema dell’incondizionato diritto di accesso da parte del Consigliere comunale, regolato dall’art.43, co.2 del d.lgs. Accesso civico: tra diritto comunitario e modelli di trasparenza 7.3. Vedi, Limiti al diritto di accesso totale dei consiglieri (regionali) al sistema informatico, mauriziolucca.com, maggio 2020 e Limiti (abuso) del diritto di accesso del consigliere (regionale, provinciale e comunale) alle credenziali del sistema informatico, mauriziolucca.com, settembre 2019. Con istanza dell’8 settembre 2011, il consigliere comunale di minoranza del Comune di Ischia, Davide Conte, chiede all’E.V.I. 4. n. 389 del 29/4/2011 che riconosce come i consiglieri comunali abbiano un non condizionato diritto di […] La notizia indicata, ulteriori documenti e note sull'argomento sono disponibili, per i soli Associati, nel menù: Gestione dell'ente-Appalti, Trasparenza e Anticorruzione

Ritratti Di Pittori Famosi Da Colorare, Polpette Di Tonno Fresco, Centro Medico Fogliense Urologo, Mirum Iter Esercizi Svolti, Spartito Pianoforte Glicine Noemi, Dichiarazione Altro Genitore Di Non Percepire Assegni Familiari Inps, Pierluigi Pardo Quanto Guadagna, When Do Nesta And Cassian Become Mates, Vice Assistente Di Filiale Eurospin Cosa Fa, Plane Discere Pag 343 N 15,

abuso del diritto di accesso del consigliere comunale