Categories
villa con discesa a mare costiera amalfitana

oligarchia sparta o atene

Anche le città greche — e quindi non solo Sparta — avevano il carattere di un accampamento militare permanente e proprio per questo il servizio militare rimase decisivo per il dominio politico nella città. Dall'oligarchia alla democrazia. Tuttavia alcuni politologi, tra cui il tedesco Robert Michels, sostengono che ci sia una "legge ferrea" che porta tutte le forme di governo a tendere inevitabilmente verso l'oligarchia. Sparta era di origine dorica. Sparta e Atene erano molto diverse ed erano rivali. Il regime di Sparta ()Le più famose pòleis del mondo greco furono Sparta e Atene, queste città erano basate su principi e governi estremamente diversi, praticamente opposti. Atene sembra essere esistita già in età micenea; tuttavia, la... Storia. Per questo fanno la guerra. Il popolo scelse Atena, che fece di Atene una città ricca grazie alla produzione dell’olio. La Grecia fu la patria della democrazia che si realizzò in istituzioni che ebbero nell’Atene di Clistene di Pericle la loro forma più matura. L'organizzazione sociale di Sparta era il riflesso della preminenza che le attività agricole e la guerra avevano nella vita della città, oltre che la conseguenza delle modalità con cui era stata fondata. “Le ereditiere di Sparta – cioè le figlie senza fratelli legittimi dello stesso padre – venivano chiamate patrouchoi, che letteralmente significa 'detentori del patrimonio', mentre ad Atene venivano chiamati epicleroi, che significa 'su (cioè andando con) il cleros (riparto, lotto, porzione)'. Gli Spartani preferivano l’addestramento militare e i giochi. Le origini di Sparta - come nasce la città di Sparta. Situata nella parte meridionale della Grecia, nella penisola del Peloponneso, la città-stato di Sparta sviluppò una società militarista governata da due re e un’oligarchia, o piccolo gruppo che esercitava il controllo politico. DEMOCRAZIA AD ATENE ECCLESÌA tutti i cittadini 10 ARCONTI L’obiezione di coscienza non era contemplata. LE POLEIS ATENE E SPARTA Le forme di governo delle póleis furono diverse: – la monarchia, dal greco monarkhia, “governo di uno solo”; – l’aristocrazia, dal greco aristokratia, “governo dei migliori”, in genere delle famiglie nobili (per nascita, ricchezza e valore) che si sono distinte nelle guerre o nella difesa della città; Erano soldati famosi. Il potere politico era in mano a un’oligarchia (potere di pochi). Il video Sparta e Atene per approfondire il confronto fra le due poleis; La bacheca Padlet Dalla Preistoria al Medioevo ellenico, per un confronto cronologico e interdisciplinare con una particolare attenzione alla storia materiale; NEL LIBRO DI TESTO. CONOSCENZE. » Senza Categoria oligarchia spartana scuola primaria. I bambini ci parlano. Leggere e analizzare i documenti e i testi storiografici presenti nel manuale sparta o atene Sparta è di gran lunga superiore ad Atene perché il loro esercito … Atene era, invece, di origine ionica. La vita a Sparta era molto diversa dalla vita ad Atene. Nell’antichità, i regimi oligarchici, le cui forme variavano da città a città, succedettero quasi dappertutto in Grecia alle aristocrazie o, particolarmente nel Pelopponeso, alle tirannidi. I bambini ci parlano. Gli Ateniesi furono sconfitti nella battaglia navale di Aegospotami (405 a.C.) e ciò garantì effettivamente la vittoria di Sparta nella guerra. Il declino della polis. La società era rigidamente suddivisa in tre classi . 2. Atene ha usato il dominio democratico mentre Sparta aveva un'oligarchia. LE DUE POLEIS GRECHE. Queste città sono un modello per le altre. L'antica polis egemone del Peloponneso è stata fondata nel XIII secolo a.C. ed oggi è una tranquilla cittadina della Grecia moderna. 1 ATENE E SPARTA SPARTA Laconia oligarchia ATENE Attica democrazia . oligarchia spartana scuola primaria 4 June 2021 / in Senza categoria / by . 1 talking about this. fuori dalle mura di Atene. Stile di vita. Dibattiti tra Sparta e Atene. Atene era decisa a portare la sua espansione verso occidente, inoltre, sapeva bene che conquistando Siracusa avrebbe conquistato una grande polis, sua probabile e pericolosa rivale, non solo, così facendo, avrebbe tolto a Sparta il rifornimento, molto importante, di grano che le arrivava proprio dal rapporto di alleanza che vi era tra spartani e siracusani. Le differenze, numerosissime, sono infatti di origine culturale, economica, geografica, sociale. infine si trovavano gli iloti, ossia gli schiavi, che erano privi di tutti i diritti. 2. Dalla tirannide di Pisistrato alla democrazia di Clistene. Litografia del XIX secolo. A Sparta la cittadinanza era riservata solo a una minoranza della popolazione (maschile) ed era determinata dal diritto di sangue. La principale differenza tra Atene e Sparta è che Atene era una forma di democrazia, mentre Sparta era una forma di oligarchia. Capita, quando si affronta a scuola la storia greca, di imbattersi nelle due grandi città che l'hanno caratterizzata: Sparta e Atene. Una lunga ed esauriente analisi ha catturato l'attenzione di una Sala Filarmonica ghermita di giovani interessati al tema. Sparta è passata alla storia per la sua rigidissima preparazione militare che puntava a formare soldati invincibili e sempre pronti alle guerre. Atene è il centro della cultura ellenica. 4. Atene ha avuto diverse forme di governo. A differenza di Atene a Sparta vi erano due re, provenienti dalle famiglie importanti della città, che avevano come compito principale quello di governare l’esercito. Geografia — Riassunto di storia su Sparta: il territorio, l'ordinamento politico e la società spartana . Jump to. Atene, a differenza di Sparta, sorgeva sul mare ed era dotata di un grande porto, il Pireo. 5. In definitiva le differenze principali erano: Atene era una democrazia con voto maschile aperto a tutti, Sparta una oligarchia con due Re. Atene è un modello di democrazia; Sparta è un modello di oligarchia. Oltre a dare la tua opinione su questo tema, puoi anche farlo su altri termini relativi a sparta, atene, sparta e tebe, sparta e oligarchia, sparta e la rupe, sparta e la sapienza di delfi, sparta e atene mappa, sparta e atene a confronto, sparta e atene riassunto e sparta e atene differenze. Atene ha usato il dominio democratico mentre Sparta aveva un'oligarchia. Sparta ed Atene furono le due poleis più celebri della Grecia antica. Antica Grecia – Sparta. Sparta e Atene furono, nel corso del V secolo, prima alleate nella guerra contro i Persiani, e poi nemiche, contendendosi il dominio del mediterraneo nella guerra del Peloponneso (431 a.C. – 404 a.C.). Nella guerra si fronteggiarono non solo le due città, ma tutte le polis della lega del Peloponneso al fianco di Sparta e quelle della lega delio-attica al fianco di Atene. Quali elementi tenevano unita la Grecia? Download presentation. Atene era una democrazia con voto maschile aperto a tutti, Sparta una oligarchia con due Re. ... See more of Atene Vs Sparta , eterne rivali : " Democrazia Vs Oligarchia " on Facebook. Celebri poleis: Sparta ed Atene tra rivalità e differenze. La popolazione di Atene era di origine ionica mentre Sparta traccia la sua ascendenza con gli invasori dorici. Perché? - I Greci chiamavano oligarchia un regime politico nel quale il potere fosse in mano di pochi. Home. La rivalità fra Sparta e Atene culminò nella guerra del Peloponneso, durata ventisette anni (431-404 a.C). Introduzione. Qui trovi opinioni relative a sparta e oligarchia e puoi scoprire cosa si pensa di sparta e oligarchia. Per avere anche loro delle ricchezze. Condividi su Facebook Dici Sparta e la prima cosa che viene in mente sono le Termopili, con i suoi 300 valorosi guerrieri pronti al sacrificio e quel molòn labé, “vieni a prenderle”, sussurrato in tono di sfida dal re Leonida, in risposta al sovrano persiano Serse che gli chiedeva di consegnare le armi. all’apice c’erano gli spartiati, ossia ricchi nobili che godevano di tutti i diritti. Atene nacque in seguito al crollo della civiltà micenea, quando l’Attica si frammentò in tante piccole città, ognuna con un proprio governo. STRUTTURA GERARCHICA DELL’OLIGARCHIA SPARTANA PERIECI Uomini liberi … Sparta: la storia le testimonianze storiche su Sparta sono poche, leggendarie (per lo più tratte dai poeti Tirtèo e Alcmàne) e piene di pregiudizi (Sparta fu considerata sempre città-simbolo di oligarchia) non ci … Perché il loro territorio non era ricco e allora anche loro non erano ricchi». «Atene era più ricca, Sparta più povera. Tutti i cittadini formavano l'areopago che eleggeva gli arconti. Non è però rimasto nulla del glorioso passato dell'antica polis lacedemone rivale … Sparta . Se l’immagine lasciata da Sparta nella storia è stata quella di un’oligarchia guerriera determinata e ben decisa a non accettare alcun accenno di dialogo con le popolazioni sottomesse, Atene, invece, viene da sempre associata alla democrazia e al massimo sviluppo artistico e intellettuale della Grecia. L'oligarchia che era stata al potere ad Atene fu screditata e presto rimossa dal governo. STRUTTURA GERARCHICA DELL’OLIGARCHIA SPARTANA PERIECI Uomini liberi ma senza diritti politici. Indica se le seguenti affermazioni sono vere o false. In definitiva le differenze principali erano: Atene era una democrazia con voto maschile aperto a tutti, Sparta una oligarchia con due Re. Proprio per questo gli opliti cittadini costituirono la classe decisiva tra i cittadini. Nel VIII secolo, la monarchia fu sostituita da un governo perpetuo, ... nel 405 sconfissero gli ateniensi nella Battaglia di Egospotamo e la vincitrice Sparta impose ad Atene un comitato aristocratico, il governo dei "Trenta Tiranni". Quale tipo di governo (definisci anche i termini) c'era a Sparta? Atene e Sparta. L’ Acropoli di Atene. La civiltà greca: riassunto. Durante il XIV secolo, la città-stato di Venezia era controllata da ricchi nobili chiamati "patrizi". I bambini ci parlano. Le due pòleis erano molto diverse fra loro nella forma di governo, nelle abitudini e nelle usanze dei cittadini. OLIGARCHIA (dal gr. SPARTA. Per questo fanno la guerra. Storia antica — La nascita delle polis, la grande colonizzazione, l'identità greca, Sparta e Atene e chi erano eslusi dalla Polis n Atene e Sparta sono le città greche più im-portanti. In breve. QUESTIONARIO SU GRECIA - SPARTA - ATENE 1. Sparta sono Nelle fonti greche Sparta è il simbolo stesso dell’OLIGARCHIA Alcune notizie sono ricavabile dai poeti Tirteo e Alcmane (VII secolo a.C.) che vissero a Sparta Le principali fonti scritte provengono da autori ateniesi, spesso polemici nei confronti di Sparta L’ateniese SENOFONTE, al contrario, ha esaltato la Nella mappa le differenze tra ATENE (democrazia) e SPARTA (oligarchia); l'Acropoli, l'agorà, l'areopago; differenza fra cittadino, donna, straniero e schiavo all'interno della Polis... Mappe per … Sparta e Atene hanno esercitato la propria egemonia politica, militare e culturale sulle 'pòleis' della Grecia antica. Chi ottiene il potere di governare e come lo si ottiene fa la differenza tra oligarchia e democrazia. Sparta e Atene sono entrambe polis (ovvero città) dell’antica Grecia, ma questo è il loro unico punto in comune. Lisandro. I bambini ci parlano. In breve. Come ateniese, si poteva ottenere una buona istruzione e poter seguire diversi tipi di … Sparta ed Atene furono le due poleis più celebri della Grecia antica. Celebri poleis: Sparta ed Atene tra rivalità e differenze. Sparta e Atene: due modelli di polis Tra l’800 e il 500 a.C. furono le due poleis più potenti. A differenza di Sparta, ad Atene, i ragazzi non erano costretti a unirsi all'esercito. Sparta è passata alla storia per la sua rigidissima preparazione militare che puntava a formare soldati invincibili e sempre pronti alle guerre. Qui trovi opinioni relative a sparta e oligarchia e puoi scoprire cosa si pensa di sparta e oligarchia. La Grecia fu uno stato unitario o no? Gli Ateniesi dedicavano il tempo libero al teatro, alla filosofia, alla speculazione politica e commerciale. Sparta ed Atene furono profondamente diverse l'una dall'altra. 19 Mar, 2016. Share Tweet Governata inizialmente da una oligarchia, a poco a poco divenne una città fiorente di traffici e commerci e perciò commercianti e artigiani entrarono ben presto in conflitto con i nobili per l’esercizio del potere. Gli Ateniesi dedicavano il tempo libero al teatro, alla filosofia, alla speculazione politica e commerciale. «Atene era più ricca, Sparta più povera. Oligarchia contro democrazia. Già dall’VIII secolo a.C. Sparta ha una costituzione e ha scelto come forma di governo l’oligarchia. Vi erano poi: gli efori: magistrati eletti che si occupavano delle decisioni politiche;; la gherousìa: un consiglio formato dai due re e dai 28 anziani eletti a vita. Atene. Le oligarchie risalgono al 600 a.C., quando le città-stato greche di Sparta e Atene erano governate da un gruppo d'élite di aristocratici istruiti. La società era rigidamente suddivisa in tre classi . Forma di regime politico in cui il potere è nelle mani di pochi, eminenti per forza economica e sociale. I soli con diritti erano gli spartiati o uguali che formavano le falangi degli opliti, più in basso c'erano i perieci e i prigionieri: gli iloti o schiavi. Perché non sapevano fare altre cose. Storia — Appunto sulla polis.. Una polis nata nella guerra: Sparta. Mappa concettuale sulla CIVILTÀ DEI GRECI: la Polis e la società. ... L’oligarchia spartana 2.2.1. ὀλιγαρχία, da ὀλιγος "poco" e αρκη "comando"). Sections of this page. L'educazione degli Spartiati - come venivano educati gli Spartiati. Perché il loro territorio non era ricco e allora anche loro non erano ricchi». Appunto di storia su Sparta o Lacedemone e Atene. Ad Atene esisteva anche l’istituzione dell’ostracismo che consisteva nell’allontanare chi fosse sospettato di aspirare alla tirannide o di voler restaurare l’oligarchia. Mappa concettuale su Sparta e Atene, le due città-stato più importanti dell'antica Grecia. LA CIVILTÀ GRECA: LE ORIGINI E IL PERIODO ARCAICO ATENE, SPARTA E LE GUERRE CONTRO I PERSIANI SEZIONE 2 CAPITOLO 8 3 Dori fondatori di Sparta, in Laconia estendono il controllo fino alla Messenia iloti ridotti a servi della gleba Chi è Uscito Dal Cantante Mascherato Ieri Sera, Quadri Pelagatti Vendita, Gare Juniores Ciclismo 2021, Tipi Di Scalatura Capelli Lunghi, Harry Styles Love Test, Gli Abitanti Della Romania Si Chiamano, Erkenci Kuş 53 Sub Ita Puntata Intera Italiano, Daydreamer Ceycey Attore, Iato Esofageo Significato, … Sparta: Military Might . Tirannicidi I giovani aristocratici Armodio e Aristogitone, uccisori del tiranno Ipparco (514 a.C.), divennero simbolo dell’opposizione popolare al regime oppressivo dei figli di Pisitrato. La polis di Sparta, dunque, era un’oligarchia: il governo era concentrato nelle mani di pochi uomini. Le differenze, numerosissime, sono infatti di origine culturale, economica, geografica, sociale. Guerra del Peloponneso. Sparta e Atene furono, nel corso del V secolo, prima alleate nella guerra contro i Persiani, e poi nemiche, contendendosi il dominio del mediterraneo nella guerra del Peloponneso (431 a.C. – 404 a.C.). Nelle due città c'erano classi sociali; quali erano? 3. Meta Business Suite. Per secoli si fronteggiarono con l’obiettivo del predominio sul mondo greco. Gli Ateniesi dedicavano il tempo libero al teatro, alla filosofia, alla speculazione politica e commerciale. Sparta era una città senza sbocchi sul mare e pertanto poco favorevole ad accogliere cittadini stranieri; Atene, invece, era una città costiera, più incline agli scambi ed all’accoglienza di genti e culture. Tap card to see definition . Furono a lungo rivali e si affrontarono più volte in battaglia. answer choices. «Atene era più ricca, Sparta più povera. Che compiti aveva ciascuna di esse? Democrazia, oligarchia e tirannide. Essa infatti aveva nell' ekklesía la sua massima rappresentazione di democrazia,avendo essa spazio per tutti i cittadini di sesso maschile una volta compiuti i 18 (vabè la condizione degli schiavi era la stessa che per Sparta, condizione di subalternità al sistema). Atene è stata la prima città in assoluto a introdurre la forma democratica di governo, mentre Sparta è stata la prima città in assoluto a essere governata da due re diversi come un'oligarchia. Nell'antica Grecia si possono trovare alcuni esempi classici di oligarchia: Corinto, Sparta, Tebe... in effetti, tutte le città-stato principali, se escludiamo la democratica Atene. Atene era fondamentalmente una democrazia; Sparta era un'oligarchia. Le parole chiave della democrazia ateniese erano isonomia (uguali davanti alla legge), partecipazione diretta e attiva alla vita politica e isegorìa (libertà di parola). Canfora ha scandagliato l'evoluzione nella storia dei due modelli antitetici di governo, oligarchia e democrazia, che traggono origine nell'antica Persia ma vengono pienamente avallati ai tempi di Sparta, detentrice del primo modello, e di Atene, culla del secondo. Atene e Sparta sono du... Sparta. ... Oligarchia: significa “governo di pochi” e indica una forma di governo in cui le decisioni sono prese da un gruppo ristretto di persone. Ma ai nostri giorni significa che Sparta era di destra e Atene di sinistra?? Enciclopedia on line. Sparta e Atene sono entrambe polis (ovvero città) dell’antica Grecia, ma questo è il loro unico punto in comune. La pace spartana Sparta sorgeva su un territorio montuoso ed era governata da 2 re, in forma di oligarchia. Sparta è la capitale guerriera e oligarchica del Peloponneso, con una oligarchia (2 re) del legislatore (Licurgo).

Sparta è un’oligarchia e Atene una democrazia. Venne fondata dopo la caduta dei Micenei, probabilmente a metà dellâ XI secolo avanti cristo da popolazioni doriche. Accessibility Help. Rispetto al semplice stile di vita del popolo spartano, gli ateniesi avevano prospettive molto moderne e aperte. Sparta era una città del Peloponneso circondata da montagne. Analogie e differenze, storia e spiegazione Storia, Sparta e Atene a confronto: materiali didattici per tutte le età. Mappa per lo studio: SPARTA eleggeva Parieci: Sparta OLIGARCHIA = Governo di pochi Gli unici ad avere diritti erano gli spartiati, i quali a trent’anni formavano l’assemlea dei ittadini, he no: GOVERNO Il consiglio degli anziani formata da 28 persone che avevano compiuto i sessant’anni. Sparta e Atene, due modelli contrapposti: esercizi interattivi. Grazie alla sua superiorità militare 3. Nel 478 a.c. Ne fanno parte Atene e altre 400 polis. Tutti i cittadini partecipavano alla vita politica in base alle loro ricchezze. Gli Ateniesi furono famosi architetti e costruttori mentre gli Spartani erano famosi soldati. Si trova nella Laconia, regione sud orientale del Peloponneso. Perché non sapevano fare altre cose. L'oligarchia tebana fu instaurata con un'azione a sorpresa condotta del generale spartano Febida che, mentre transitava dalla Beozia col suo esercito per dirigersi verso Olinto (all'epoca Sparta era alleata con Tebe), si fece convincere da Leonziade, polemarco di Tebe insieme ad Ismenia, ad impadronirsi della Cadmea, la rocca della città. Ed Atene apparrà sempre e comunque molto piu' "libertaria" in questo senso. Per avere anche loro delle ricchezze. E ad Atene? 1) Erano guerrieri a) Sparta b) Atene 2) Come forma di governo avevano l'oligarchia a) Sparta b) Atene 3) Come forma di governo avevano la democrazia a) Sparta b) Atene 4) Classi sociali: Spartiati, Perieci, Iloti a) Sparta b) Atene 5) Il Demos si era ribellato a) Sparta b) Atene 6) Apella: assemblea popolare a) Sparta b) Atene 7) Ecclesia: assemblea del popolo a) Sparta b) Atene 8) … Temistocle vuole continuare a respingere i persiani mentre Pausania, che non è d'accordo, emarginato dalla Grecia. di 13 Giugno 2021 Commenta. Atene e Sparta Atene e Sparta furono le città greche in cui vennero elaborati i due modelli politici più importanti dell’antichità: democrazia e oligarchia. Sparta è una località situata nella regione della Laconia nel Peloponneso meridionale, sulle sponde del fiume Eurota tra i rilievi del Parnone e del Taigeto. Essa fu una città conservatrice ed aristocratica, chiusa in se stessa e per niente propensa ai cambiamenti. Tutti i cittadini formavano la bulè che governava la città. «Atene era più ricca, Sparta più povera. Il mondo greco non. conobbe una teorizzazione all’altezza della forma politica democratica che pure. Società spartana - le classi sociali a Sparta. All'inizio Atene gestiva solo l'esercito ma poi prende il potere e … Sparta non partecipò alla Prima guerra persiana: nel 490 a.C. rispose positivamente alla richiesta di aiuto da parte di Atene, ma adducendo motivi religiosi (alcuni storici sostengono che le forze spartane erano impegnate nella repressione di una rivolta di Iloti) ritardò la partenza dell'esercito, che non fece in tempo a partecipare alla battaglia di Maratona. oligarchia. Press alt + / to open this menu. Occupazione della Cadmea. Tuttavia, i principali governanti di Atene furono eletti, mentre quelli di Sparta no. Tutti i cittadini formavano l'ecclesia che emanava le leggi, decideva se fare guerra e nominava arconti e strateghi. inventò e praticò. ATENE e SPARTA DUE OPPOSTI MODELLI POLITICI E CULTURALI A CONFRONTO. Le due città-stato più potenti della Grecia erano Sparta e Atene. Sparta e Atene - Sparta e Atene a confronto. Sparta: la storia le testimonianze storiche su Sparta sono poche, leggendarie (per lo più tratte dai poeti Tirtèo e Alcmàne) e piene di pregiudizi (Sparta fu considerata sempre città-simbolo di oligarchia) non ci sono mura, né grandi monumenti si trova nel Peloponneso e fu fondata nell’epoca micenea; era chiamata 6. Per questo fanno la guerra. Sparta e Atene avevano forme di governo simili; entrambe le città-stato erano in parte governate da assemblee elettive. Sparta era divisa in classi sociali: gli Spartiati, i perieci e gli schiavi (Iloti). L'organizzazione sociale di Sparta era il riflesso della preminenza che le attività agricole e la guerra avevano nella vita della città, oltre che la conseguenza delle modalità con cui era stata fondata. Nel X secolo a.C., in Grecia, tra le varie pòleis (plurale di pòlis) erano prevalse, sia dal punto di vista politico che economico, due importanti città: Atene e Sparta. Le guerre messeniche - le guerre di Sparta contro i Messeni. Per questo fanno la guerra. Sparta preferiva espandersi via terra, Atene via mare. Sparta era una città senza sbocchi sul mare e pertanto poco favorevole ad accogliere cittadini stranieri; Atene, invece, era una città costiera, più incline agli scambi ed all’accoglienza di genti e culture. Personal blog. 4. a. Il termine oligarchia indicava i regimi instaurati dai tiranni in contrapposizione alle riforme sociali degli aristocratici. Il governo di Sparta - la costituzione di Licurgo. Qui trovi opinioni relative a sparta e atene e puoi scoprire cosa si pensa di sparta e atene. Storia di Sparta e Atene, analogie e differenze delle due città-stato più importanti dell'antica Grecia, note per la loro diversità e la rivalità sempre viva fra loro. GRECI - POLIS Atene e Sparta. Dal V secolo a.C. prevale la forma democratica. 1. Sparta e Atene erano le due poleis più popolose e potenti della Grecia. Oligarchia: “governo dei pochi” ... Atene e Sparta coraggio e vita sana. Essa fu una città aperta, innovatrice e democratica. SPARTA . Il termine oligarchia conteneva quindi una valutazione negativa che ha mantenuto a lungo anche in seguito, tanto più che ad Atene vi furono, con pessima stampa, il governo oligarchico dei Quattrocento nel 411 a.C. e il regime dei Trenta tiranni del 404 a.C. Governi oligarchici furono presenti anche in altre città, come Sparta o Tebe, presentati come degenerazione delle locali …

Nils And Bianca Wikipedia, Laura Tangherlini Marito, Cupola Geodetica Toscana, Agriturismo La Schiavenza Menù, Massaggio Olistico Spilimbergo, Affitto Case Con Discesa A Mare Privata, Scheda Di Sicurezza Polvere Estinguente Abc, Mandarino Cinese Ricette, Master Scenografia Roma, Junko Furuta Family Now 2021, Processo A Cresimo,

oligarchia sparta o atene